0
Il tuo Carrello

Keras. Candele artigianali.

Le candele di cera di soia KERAS nascono dall’esigenza di catturare i profumi dei luoghi che ami, i ricordi più belli, e le esperienze da condividere nei tuoi spazi e nella tua casa, nella vita di tutti i giorni. Le candele sono realizzate a mano da me in Sardegna, nel territorio della Gallura, una regione ricca di tradizioni, cultura e famosa per la sua ospitalità.
Candele artigianali davide deiana kerasLe candele di cera di soia Keras, nascono per offrirti un’esperienza sensoriale unica e speciale e sono un prodotto completamente naturale e puro, come la terra in cui vivo. Ho deciso di avviare la produzione di candele in cera naturale agli inizi del 2017, traendo ispirazione da questa isola meravigliosa ho voluto creare delle candele che possano ricordare la Sardegna e i suoi aromi,  inoltre ho deciso di chiamarle Keras, che richiama Sas Cheras (le cere nella lingua sarda).
Mi piacerebbe parlarvi delle materie prime e dei componenti che uso, tutti scelti basandomi sempre sui pilastri della mia azienda artigianale:  usare prodotti naturali e che possano essere riutilizzati.
Le candele KERAS sono fatte in cera di soia e hanno numerosi vantaggi rispetto alle candele in paraffina, in primo luogo è una cera naturale ottenuta dalla soia, una pianta che cresce facilmente e rapidamente senza danneggiare l’ambiente. Inoltre, la cera di soia ha un punto di fusione più basso rispetto alla paraffina, il che significa che brucia più lentamente e quindi dura più a lungo. Infine, la cera di soia è biodegradabile e può essere facilmente riciclata.

Cosa utilizzo

Keras SardegnaLa CERA di SOIA ha anche proprietà benefiche per la salute. A differenza della paraffina, che emette sostanze tossiche quando brucia, la cera di soia brucia pulita e non rilascia sostanze nocive nell’aria. Inoltre, la cera di soia è ipoallergenica e può essere utilizzata in sicurezza sia  dalle persone o anche a contatto con  animali domestici.

LO STOPPINO, ho scelto di utilizzare uno stoppino naturale, composto da fili di cotone intrecciati, imbevuto in cera naturale e privo di anima di metallo perche tossica nella combustione.  Lo stoppino è piatto cosi da ripiegarsi su se stesso senza creare fuliggine e residui.

I TAPPI sono fatti a mano a Tempio Pausania, di sughero, sono tappi agglomerati composti da granuli di media dimensione, sono realizzati interamente con sughero proveniente dalla produzione di tappi naturali. Grazie alla loro semplicità e affidabilità, rappresentano un’ottima soluzione per coprire la candela dalla polvere, ma principalmente la loro funzione è quella di spegnere la candela.Candele Keras
Questo procedimento consente alla fragranza di rimanere nell’ambiente, invece di essere soffocata dall’odore dello stoppino che si spegne.
Semplicemente appoggiare il tappo sulla candela accesa e la mancanza d’ossigeno spegnerà la fiamma, lasciate chiuso e sarà pronta all’uso per la prossima volta, vi ricordo il sughero non è infiammabile in queste proporzioni.
Il tappo può essere riutilizzato come sotto bicchiere in altri ambienti.

IL BICCHIERE
Il bicchiere utilizzato per le candele Keras è della nota azienda Bormioli Rocco, bicchieri di ottima qualità. Dopo l’uso è semplicemente necessario rimuovere lo stoppino e l’etichetta, lavare il bicchiere con acqua calda, sapone e una spugnetta leggermente abrasiva, se necessario un passaggio il lavastoviglie e avrete un bicchiere perfetto per tutte le occasioni.

Seguimi sui Social:

instagram.com

Facebook.com